Weboldalunk az alapvető működéshez szükséges cookie-kat használ. Szélesebb körű funkcionalitáshoz marketing jellegű cookie-kat engedélyezhet, amivel elfogadja az Adatkezelési tájékoztatóban foglaltakat.

Comunicatori – Soluzioni di segnalazione affidabili per stazioni di monitoraggio

I comunicatori presentati in questa pagina forniscono connessioni affidabili tra i sistemi di allarme, i centri antincendio, i centri di monitoraggio e gli utenti tramite varie tecnologie di trasmissione. Questi comunicatori garantiscono che ogni evento di sicurezza venga rapidamente ed efficacemente consegnato alla destinazione corretta, garantendo un monitoraggio continuo. Di seguito vengono introdotti i metodi di trasmissione più comuni.

Trasmissione tramite Chiamata Vocale

La trasmissione tramite chiamata vocale è una soluzione tradizionale ma affidabile che trasmette i segnali di allarme attraverso chiamate telefoniche dirette. In questo caso, il sistema di allarme effettua una chiamata a un numero preimpostato, fornendo le informazioni necessarie tramite Contact ID o messaggio vocale, come il tipo e la posizione dell'allarme. Questo metodo semplice ed efficace è ideale per situazioni in cui le connessioni dati non sono disponibili o necessarie.

Trasmissione tramite Connessione Dati GPRS

La trasmissione dati GPRS è una soluzione più avanzata che garantisce la trasmissione rapida e continua degli eventi di allarme ai centri di monitoraggio. Il GPRS (General Packet Radio Service) consente al sistema di allarme di inviare informazioni in pacchetti di dati più piccoli, fornendo una connessione continua e conveniente. Questo metodo di trasmissione è particolarmente utile quando è richiesta una connessione dati affidabile e costante.

Trasmissione tramite Connessione Dati 3G/4G

La trasmissione tramite una connessione dati 3G/4G è una delle soluzioni più moderne e veloci, aumentando significativamente l'affidabilità e la velocità delle trasmissioni. Questo metodo consente la trasmissione di una maggiore quantità di dati, consentendo una comunicazione rapida e sicura delle informazioni del sistema di allarme. Le reti 3G/4G sono particolarmente adatte per aree in cui l'internet cablato non è disponibile ma è necessaria una trasmissione dati veloce.

Trasmissione tramite Connessione IP

La trasmissione basata su IP è una delle soluzioni più comuni ed efficienti, trasmettendo i segnali di allarme tramite una connessione internet. La comunicazione IP (Internet Protocol) consente al sistema di allarme di mantenere una connessione stabile e continua con il centro di monitoraggio, garantendo una trasmissione rapida e dettagliata dei dati. Questa soluzione è ideale in ambienti in cui è disponibile una connessione internet affidabile e dove è richiesta una maggiore trasmissione di dati tra il sistema di allarme e il centro.

Questi metodi di trasmissione consentono agli utenti di scegliere la soluzione che meglio si adatta alla situazione e alle esigenze, garantendo il funzionamento continuo e sicuro del sistema di allarme.