Weboldalunk az alapvető működéshez szükséges cookie-kat használ. Szélesebb körű funkcionalitáshoz marketing jellegű cookie-kat engedélyezhet, amivel elfogadja az Adatkezelési tájékoztatóban foglaltakat.

Comunicatore EN54-21 con 2G e LAN: EniCom 2G

Comunicatore EN54-21 con 2G e LAN: EniCom 2G
Il comunicatore EniCom 2G è consigliato laddove è richiesta la trasmissione del segnale di backup e la certificazione EN54-21.

Il modulo GSM è la soluzione ideale per la trasmissione del segnale delle centrali antincendio tramite il canale GSM/GPRS/IP.

  •     4 ingressi raddoppiati (8 ingressi): NO/NC /EOL/ 2 EOL/raddoppio zona
  •     2 uscite OC NO/NC/Follower (ingresso, uscita, evento)
  •     Opzione di espansione con il modulo EC-84: 8 ingressi, 4 uscite/
  •      È possibile collegare fino ad 8 pannelli di espansione EC-84 ad un sistema EniCom 
  •     Inoltro a 4 server di monitoraggio remoto, con più opzioni di canali di comunicazione
  •     Registro eventi fino a  256 log con timestamp
  •     Connessione 2G, Dual SIM nano (2 schede SIM)
  •     Connessione Ethernet
  •     Connessione al cloud
  •     Protocollo SIA DC-09
  •     Certificazione EN 54-21
  •     EN 54-21 certification
     

EniCom 2 G

I comunicatori EniCom 2G sono consigliati per applicazioni di sicurezza e protezione antincendio, dove la trasmissione del segnale al centro di monitoraggio viene inviata tramite piu' canali. Trasmissione principale è la rete Ethernet; la rete mobile (GPRS) può essere utilizzata come backup. In tutti i casi, la comunicazione avviene utilizzando un protocollo standard basato su IP. Il comunicatore EniCom 2G riceve al suo ingressol'inpute di trasmissione dalla centrale di allarme/antincendio e li trasmette poi alla stazione di vigilanza tramite la rete Ethernet/Mobile (2G).

Possono essere definiti quattro percorsi di comunicazione indipendenti, ciascuno con 3 canali di comunicazione (Ethernet e Modem: 2 reti GSM, grazie alle 2 SIM car), ai quali possono essere assegnati quattro server arbitrari su diversi media (Ethernet o GPRS) .

Il comunicatore può gestire due SIM card come opzione di sicurezza per la trasmissione, nel caso il network principale non sia disponibile.

Il  loop degli ingressi può essere programmato come NC o NA, senza o con 1 o 2 resistori EOL, oppure può essere raddoppiato utilizzando 3 resistori EOL. Il valore standard per i resistori EOL è 1kΩ. In caso di raddoppio delle zone, la terza resistenza EOL deve essere di 2 kΩ. Tipi di ingressi selezionabili del modulo di espansione EC-84 NO/NC EOL.

  •     Trasferimento bidirezionale istantaneo (Contact ID)
  •     Custodia in plastica, connettore antenna SMA
  •     Configurazione automatica delle impostazioni di rete (DHCP)
  •     Invio a quattro stazioni di monitoraggio remoto tramite Ethernet
  •     Invio a quattro stazioni di monitoraggio remoto su GPRS
  •     Modalità di trasmissione Backup / Parallela / GPRS
  •     Programmazione remota disponibile
  •     Inoltro SMS a 1 numero di telefono specificato
  •     Memoria buffer per 256 eventi
  •     Comunicazione crittografata
  •     Configurazione tramite USB e Cloud
  •     Le principali funzioni possono essere programmate tramite messaggi SMS
  •     Quattro ingressi propri che possono essere raddoppiati con codici evento regolabili
  •     espandibile con pannello EC-IO84 con 8 ingressi e 4 uscite (opzionale) max. È possibile collegarne 8 (64/32 ingressi/uscite in totale)
  •     Firmware aggiornabile
     

EniCom 2G_3

Per ulteriori informazioni consultate il sito web o contattateci.

Visita il sito ENICOM 2G >>

Etichette allegate al contenuto: EniCom2G