Weboldalunk az alapvető működéshez szükséges cookie-kat használ. Szélesebb körű funkcionalitáshoz marketing jellegű cookie-kat engedélyezhet, amivel elfogadja az Adatkezelési tájékoztatóban foglaltakat.

Comunicatore EN54-21 con TIP/RING = EniCom 4G Pro

ENICOM PRO 4G

Recentemente abbiamo presentato l' EniCom 4G, un comunicatore certificato EN54-21, adatto anche alla segnalazione in caso di incendio. Se l'EniCom 4G  trasmette segnali in ingresso allla Vigilanza, l'EniCom 4G Pro può ricevere messaggi Contact ID tramite l'ingresso di linea e trasmetterli via Internet tramite connessione WIFI.

EniCom 4G Pro

  • 4 ingressi raddoppiati (8 ingressi): NO/NC /EOL/ 2 EOL/raddoppio zona
  • 1 uscite OC NO/NC/Follower (ingresso, uscita, evento)
  • 1 uscite relay NO/NC/Follower (ingresso, uscita, evento)
  • Simulazione della linea PSTN per ricevere gli eventi Contact ID
  • Opzione di espansione con l'espansione EC-84: 8 ingressi, 4 uscite/espansore, max. 8 espansori EC-84
  • Inoltro a 4 server di monitoraggio remoto, con più opzioni di percorso
  • Registro eventi 256 con timestamp
  • Connessione 2G/4G, Dual SIM nano (2 schede SIM)
  • Connessione Ethernet e WiFi
  • Connessione al cloud
  • Protocollo SIA DC-09
  • Certificazione EN 54-21

ENICOM PRO 4G

Il comunicatore EniCom 4G Pro è consigliato per applicazioni di sicurezza e allarmi antincendio, e la trasmissione dell'evento alla Vigilanza avviene tramite piu' canali. Canale principale è la rete Ethernet; la rete mobile (GPRS, LTE) può essere utilizzata come backup. In tutti i casi, la comunicazione avviene utilizzando il protocollo ADEMCO via IP. Il comunicatore EniCom 4G acquisisce 'input di trasmissione dalla centrale di allarme/antincendio e li trasmette poi alla Vigilanza tramite la rete Ethernet/Mobile (LTE).

Per impostazione predefinita, EniCom 4G Pro rieinvia gli eventi alla centrale; tuttavia, utilizzando l'opzione "Passthrough", il comunicatore attenderà la conferma del Kissoff fino a quando la segnalazione dell'evento ricevuto dal server AMS - su uno dei canali indicati- non sarà acquisiti. Ciò si traduce in una segnalazione dei messaggi un po' più lenta ma nel complesso più sicura.

Il comunicatore EniCom 4G Pro può anche ricevere eventi sul proprio ingresso, dal pannello di allarme, per poi trasmetterli alla stazione di Vigilanza tramite la rete Ethernet/WIFI/Mobile (LTE).

Sono a disposizione quattro percorsi di comunicazione indipendenti, ciascuno con 4 canali di comunicazione (Ethernet e Modem: 2 reti GSM/4G, grazie alle 2 SIM card). Quattro server arbitrari su diversi media (Ethernet o GPRS/LTE) sono assegnabili alla ricezione degli eventi.

Entrambi i comunicatori EniCom possono essere connessi connessi al nostro servizio cloud gratuito, indipendentemente dall'applicazione specifica e dai percorsi di segnalazione impostati. Il controllo remoto dei dispositivi è disponibile tramite una connessione cloud.

Etichette allegate al contenuto: ENICOM PRO 4G