Weboldalunk az alapvető működéshez szükséges cookie-kat használ. Szélesebb körű funkcionalitáshoz marketing jellegű cookie-kat engedélyezhet, amivel elfogadja az Adatkezelési tájékoztatóban foglaltakat.

Il sistema di sorveglianza completo via IP / GPRS / 3G / 4G

23/06/2020 00:00:00
Il sistema di sorveglianza completo via IP / GPRS / 3G / 4G
Nella nostra precedente newsletter abbiamo presentato i ricevitori d'allarme Enigma II ed Enigma IP2 in grado di ricevere entrambi messaggi IP tramite reti IP / GPRS / 3G e 4G.

I ricevitori Enigma (II, IP2) permettono di espandere il proprio sistema di sorveglianza ad un costo piu' che accessibile senza rinunciare a nulla.
Grazie alle possibilità di connessione via RS232 e via USB, si puo' collegare direttamente l'unità ricevente prescelta ( Enigma II, Enigma IP2 ) al PC ove è installato il software prescelto per la gestione degli allarmi, o usare uno dei due ricevitori ENIGMA quale BACKUP DI SISTEMA. Non bisogna cioè acquistare alcun altro software particolare nè perder tempo ad acquisire ulteriori specifiche conoscenze per usarlo.

Quando è necessario espandere il proprio sistema di ricezione?

- Quando si raggiunge il numero massimo di account che permette la ricezione sicura dei messaggi (senza dover ridurre il numero di messaggi test )

- Quando vogliamo potenziare i canali di ricezione del nostro sistema di sorveglianza

- Quando è il momento di aggiornare l'hardware di ricezione tramite un investimento contenuto che offra affidabilità assoluta e valore tecnologico.

- Quando è necessario prevedere un ricevitore di backup sicuro e conveniente


Modulo di trasmissione IPCOM: efficace ed essenziale anche nel prezzo

Il comunicatore IPCOM è una soluzione perfetta per monitorare la trasmissione ove Internet è disponibile via cavo. La trasmissione immediata dell’allarme è cosi’ garantita senza costi aggiuntivi di funzionamento. L’IPCOM può essere collegato al plug in della linea telefonica della centrale di allarme (o alla porta seriale di un determinato pannello di controllo allarme ). Inoltre può inviare lo stato di due ingressi. Successivamente alla configurazione di impostazione automatica della rete (DHCP) e dei dati delle stazioni di sorveglianza, gli eventi sono pronti per essere inviati a due stazioni di monitoraggio diverse.


VANTAGGI dell' IPCOM

  • SIM card NON NECESSARIA
  • Protocollo SIA DC09 IP - compatibile con la maggioranza dei ricevitori sul mercato
  • MODIFICA IDENTIFICATIVO OGGETTO disponibile
  • Conversione Seriae/IP disponibile- soluzione ideale ove l'interfaccia RS232 sia presente
  • Programmazione via USB/IP
  • Funzione DHCP - configurazione automatica del network
  • Espansione disponibile grazie al modulo IO84 - 16 ingressi e 8 uscite in più disponibili


IPCOM: dettagli

  • Trasmissione bidirezionale immediata (Contact ID)
  • Configurazione automatica delle impostazioni di rete (DHCP)
  • Segnala a due server indipendenti (parallelo / backup)
  • Programmazione a distanza (tramite rete IP)
  • Evento ricevuto tramite linea telefonica
  • Evento ricevuto tramite porta seriale
  • Parametri di invio dei test configurabili
  • Memoria buffer con 64 eventi
  • Comunicazione crittografata (AES-128)
  • Configurazione locale tramite USB con cavo VUP (opzionale)
  • Due ingressi con codici evento configurabili
  • 8/16 ingressi estensione con modulo IP-IO8 (opzionale)
  • Funzione di aggiornamento del firmware
  • Dichiarazione CE, certificato ISO 9001: 2009
  • Operazioni Contatto – IP, Seriale – convertitore I
  • Made in EU, ottimo supporto ai prodotti

Alimentazione 10.5 – 15.0 V DC
Consumo massimo 160 mA
Eventi buffer Si
Eventi Seriali Si
Input / Output 2
Connessione ethernet 10 Base-T
Eventi buffer 64 events
Temperatura di esercizio 0 °C / +50 °C
Dimensioni (W / L / H) 48 x 42 x 15 mm
Peso 40 g

Vuoi testare l'IPCOM? Contattami qui

Etichette allegate al contenuto: Monitoring products