Novitá

Enigma II: moduli di espansione
Il ricevitore di sorveglianza Enigma II è un’ottima piattaforma per la stazione di sorveglianza che vuole aumentare il parco dei propri clienti.
Enigma II riconosce tutti i segnali standard (e la maggior parte dei non standard) dalle centrali e dai comunicatori di allarme tramite rete IP e linea telefonica.
Il cuore dell’Enigma II è costituito da una unità CPM2 (Central Processing Module) e da una PWR2 (Power Card) montati in un case – rack da 19 “, dotato di schermo LCD. Questa configurazione di base permette di ricevere ed elaborare un numero limitato di segnali dai comunicatori adatti, via IP e GPRS, nonché di ritrasmetterli a sistemi software compatibili in uso sul pc di sorveglianza.

ASC Global è prossima a festeggiare 10 anni e abbiamo già cominciato!
Quest'anno, proprio in Novembre, ASC Global compie 10 anni di attività commerciale.
Vorremmo festeggiaste con noi: stiamo preparando delle sorprese e siamo sicuri che vi piaceranno.
Segui la nostra pagina facebook e le newsletter per non perdere nessuna informazione.

Cloud ASC Global: Configurazione e filtri lista eventi
Una delle domande piu’ frequenti che riceviamo dai nostri clienti verte sulla possibilità di scaricare la Lista Eventi o modificare in remoto la configurazione del modulo GSM acquistato.
Il motivo è semplice: risparmiare tempo ( e denaro) piuttosto che recarsi sul luogo dell’installazione, con tutti i possibili inconvenienti vari ed eventuali (traffico, pioggia, cavi&computer...)
La soluzione?

Quanto costa non dipendere da nessuno?
Ma non è invece è piu’ comodo esternalizzare...Per esempio pagare quote mensili, annuali, straordinarie, a chi offre servizi tramite i propri server nel gestire e reinviare segnali in Contact ID ad un Istituto di Vigilanza, piuttosto che gestire il tutto ( operatori, hardware, software ) direttamente?
Ma questa è una soluzione sicura, che non presta il fianco a nessun dubbio in merito alla costanza della qualità del servizio, agli aumenti dei prezzi delle quote mensili/annuali/straordinarie, e infine sulla sicurezza dei dati?
Perchè cambiare?

Oggi vorremmo dire qualcosa di noi... Solo uno fra tanti?
Oggi vorremmo dire qualcosa di noi.
C’è infatti una parte del nostro lavoro che è sempre una incognita, una scommessa e una sfida.
Ogni volta che abbiamo una richiesta di supporto tecnico (problemi con le spedizioni, moduli che non funzionano bene o non si sa come far funzionare ) è allora che quello che è ovvio e scontato, offrire assistenza, diventa per noi motivo per fare tutto quello che possiamo perchè si arrivi ad una soluzione, senza por tempo in mezzo.

L'aggiornamento del software di programmazione PROREAD è pronto!

EasyCon GSM: invio del segnale e controllo remoto, insieme
L'EasyCon GSM è uno dei nostri moduli multiuso che consente la trasmissione dei segnali di allarme grazie a 2 ingressi digitali ed offre anche il controllo remoto tramite l'uscita Open collector. Ecco perchè sarà utile dedicare qualche minuto a questa presentazione.

ProCon GSM e ProCon 4G
Nella nostra precedente newsletter, via abbiamo offerto alcune informazioni sul nostro comunicatore ProCon 4G in grado di comunicare sulle reti 2G, 3G e 4G. Li' dove la rete 2G non è piu' disponibile o non ha piu' la potenza necessaria di trasmissione a causa del subentrare delle reti 3G e 4G, il ProCon 4G sarà la scelta opportuna e ideale
Le stesse espansioni disponibili per ProCon GSM e il ProLine GSM possono essere utilizzate anche con il ProCon 4G.
Ecco le espansioni:

ProCon GSM in banda 4G
E’ noto che il nostro ProCon GSM si puo’ usare come centralina di allarme autonoma: puo’ anche inviare informazioni via chiamata vocale e SMS sul proprio stato di funzionamento.
Il ProCon, tuttavia, offre altre opportunità di controllo in remoto da non sottovalutare:

Il sistema di sorveglianza completo via IP / GPRS / 3G / 4G

ENIGMA II – SIA DC09 Ricevitore di sorveglianza
Enigma è in grado di ricevere eventi da tutte le cemtraline di allarme presenti sul mercato e dai comunicatori standard (e non standard anche).

Ricevitore Enigma IP2: GPRS/IP
Abbiamo presentato brevemente, nella precedente newsletter, il ricevitore Enigma II.
La versione che presentiamo oggi si chiama ” ENIGMA IP2″, ossia la scheda di ricezione IP quale ricevitore autonomo, con il proprio chassis piuttosto che come scheda da inserire in uno degli slots del ricevitore ENIGMA II